/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per 1 milanese su 10 primo rapporto sessuale prima di 13 anni

ANSAcom

Per 1 milanese su 10 primo rapporto sessuale prima di 13 anni

ANSAcom

In collaborazione con Reckitt Benckiser

Osservatorio Durex, per 95% educazione sessuale materia a scuola

Milano, 08 maggio 2024, 14:48

ANSAcom

ANSACheck

Un momento dell 'evento - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un momento dell 'evento - RIPRODUZIONE RISERVATA
Un momento dell 'evento - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Reckitt Benckiser

Un giovane su dieci a Milano ha il suo primo rapporto sessuale prima dei 13 anni e il 56,2% non utilizza sempre il preservativo. Lo rileva la sesta edizione dell’Osservatorio Giovani e Sessualità, realizzato da Durex in collaborazione con Skuola.net e con il supporto di EbiCo. 

I dati milanesi, in linea con quelli nazionali, sono stati illustrati durante la presentazione di ‘A luci accese’, accordo tra Comune di Milano e Reckitt Benckiser Healthcare, con Durex Italia, per garantire un accesso sempre più esteso ad interventi di educazione affettiva e sessuale per gli studenti milanesi. E secondo i dati ben il 95,1% dei giovani milanesi (+1,4% rispetto al dato nazionale) crede che l’educazione alla sessualità e all’affettività dovrebbe essere offerta come materia nel curriculum scolastico. 

 “I dati raccontano una situazione allarmante - commenta Laura Savarese, Direttrice Affari Regolatori e Relazioni Esterne di Reckitt Benckiser Healthcare Italia -. L’età del primo rapporto sessuale é sempre più bassa e questi ragazzi  hanno bisogno di supporto, guida e di essere educati”. Secondo i dati relativi a Milano il 41,7% (+3% rispetto al dato nazionale) dei ragazzi afferma di aver avuto il primo rapporto sessuale tra i 17 e i 18 anni, ma c’è anche chi dichiara di aver avuto la sua prima esperienza prima dei 13 anni (9,5%). 

Parlando di contraccezione, alla domanda relativa al coito interrotto il 33,6% (-5,7% rispetto al dato nazionale) ha risposto definendolo un metodo efficace contro gravidanze indesiderate o infezioni sessualmente trasmesse. Quello dei giovani milanesi é anche un approccio alla sessualità spesso inconsapevole e soggetto a fake news, anche per lo scarso dialogo in famiglia. Il 47,1%  dei ragazzi dichiara di ricorrere ad Internet per chiarire i dubbi con il rischio di esporsi a fake news e informazioni sbagliate e fuorvianti.

ANSAcom - In collaborazione con Reckitt Benckiser

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza