/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola Sant'Anna Pisa porta al Festival la robotica medica

ANSAcom

Scuola Sant'Anna Pisa porta al Festival la robotica medica

ANSAcom

In collaborazione con Fondazione Tech Care

Ciuti: 'Abbiamo aperto alla cittadinanza i nostri lavoratori'

Pisa, 24 maggio 2024, 20:54

ANSAcom

ANSACheck

Scuola Sant 'Anna Pisa porta al Festival la robotica medica - RIPRODUZIONE RISERVATA

Scuola Sant 'Anna Pisa porta al Festival la robotica medica - RIPRODUZIONE RISERVATA
Scuola Sant 'Anna Pisa porta al Festival la robotica medica - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Fondazione Tech Care

"Abbiamo aperto i nostri laboratori alla cittadinanza, abbiamo portato molti prototipi della ricerca e molta innovazione della robotica medica con dispositivi non invasivi ancora più precisi a supporto del medico". Lo ha detto Gastone Ciuti, vicedirettore dell'Istituto di biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa presentando le attività della scuola d'eccellenza pisana al Festival della Robotica.

"Abbiamo portato prototipi di sensori indossabili, esoscheletri, protesi di mani artificiali - ha aggiunto - e moltissima ricerca e innovazione da presentare ai cittadini anche attraverso demo interattive per far utilizzare i nostri robot da grandi e piccini come quelli animaloidi o antropomorfi con controllo a distanza".

ANSAcom - In collaborazione con Fondazione Tech Care

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza