/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sannella, transizione ecologica attiene anche al primario

ANSAcom

Sannella, transizione ecologica attiene anche al primario

ANSAcom

In collaborazione con Assobirra

Assobirra, per neutralità carbonica serve un cambio di strategia

ROMA, 13 giugno 2024, 18:34

ANSAcom

ANSACheck

Il vice presidente di AssoBirra, Federico Sannella - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il vice presidente di AssoBirra, Federico Sannella - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il vice presidente di AssoBirra, Federico Sannella - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Assobirra

"Il processo di transizione ecologica attiene anche al primario, a quel settore agricolo che da tempo si impegna nell'ambito della ricerca nel campo delle materie prime e di un più sostenibile uso del territorio. Innovazione tecnologica e sviluppo, tuttavia, si nutrono soprattutto di investimenti economici, ed è qui che il ruolo del comparto di trasformazione è strategico, centrale, imprescindibile".
    Lo afferma Alfredo Federico Sannella, vicepresidente di AssoBirra con delega a transizione ecologica e sostenibilità, in occasione dell'Annual Report di Assobirra, presentato oggi a Roma. "In tempi ove i costi dell'energia incidono a tal punto - aggiunge- il cammino verso la neutralità carbonica necessita di un cambio di strategia, un'azione non più solo individuale, bensì sistemica, del comparto industriale nella sua interezza.
    Non perdiamo di vista come il riuso, e in generale ogni trasformazione, imponga forti investimenti. È una materia al momento assai fluida, ed è cruciale rimanere vigili e pronti a cogliere ogni opportunità. Le soluzioni ad hoc potrebbero stare in un punto di congiunzione tra i due sistemi. Ed è qui che si inserisce il lavoro tecnico che portiamo avanti in AssoBirra, mirato a individuare da un lato la strategia più performante e sostenibile, sia a livello macro che associativo, dall'altro, in quanto guida del segmento, ad identificare modelli compatibili con le necessità delle singole imprese".
   

ANSAcom - In collaborazione con Assobirra

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza