/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salone Nautico Venezia, tra novità assolute e sostenibilità

ANSAcom

Salone Nautico Venezia, tra novità assolute e sostenibilità

ANSAcom

In collaborazione con Ve.La. S.p.A

In mostra anteprime luxury, imbarcazioni ibride e full electric

Venezia, 29 maggio 2024, 15:48

ANSAcom

ANSACheck

Un momento della cerimonia inaugurale del Salone Nautico a Venezia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un momento della cerimonia inaugurale del Salone Nautico a Venezia - RIPRODUZIONE RISERVATA
Un momento della cerimonia inaugurale del Salone Nautico a Venezia - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Ve.La. S.p.A

Novità assolute sul mercato e imbarcazioni che guardano al futuro e alla sostenibilità ambientale. Sono questi i cardini sui quali si poggia la quinta edizione del Salone Nautico di Venezia, inaugurato stamani nella splendida cornice dell'Arsenale. Tra i grandi protagonisti dell'expo lagunare ci sono come di consueto i tre grandi colossi della cantieristica che assicurano successi e primati al made in Italy in ambito mondiale, e che per l'occasione svelano alcune prime assolute. Ferretti Group propone a marchio 'Custom Line' la nuova Navetta 38, che sarà l’ammiraglia tra le barche a motore, oltre a Infinito 90, che propone un nuovo modo di vivere la barca. Azimut Benetti ormeggia sotto la Torre di Porta Nuova il nuovo Seadeck 6, una barca con firme di prestigio, frutto di una grande ricerca sui materiali e la propulsione ibrida. Infine, Sanlorenzo mette in mostra le nuove BlueGame e SD 96 ormeggiate sotto le 'mani giganti', installazione artistica donata alla città di Venezia da Lorenzo Quinn. Il trend sul quale punta sempre di più il boat show lagunare è quello delle barche evolute sia dal punto di vista dell’impronta ambientale, sia da quello del maggiore comfort. Tra le novità più rilevanti, c'è l’innovativa barca elettrica 850 Fantom Air, punto d'incontro tra l’innovativo design del cantiere Frauscher e la vena artistica della tecnologia e-drive di Porsche. Ancora, Riva del Gruppo Ferretti presenta El-Iseo, il suo primo motoscafo 'full electric', mentre il cantiere De Antonio il nuovo E23, catamarano cento per cento elettrico.

ANSAcom - In collaborazione con Ve.La. S.p.A

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza