/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calderone, 'rafforzeremo gli incentivi al welfare aziendale'

ANSAcom

Calderone, 'rafforzeremo gli incentivi al welfare aziendale'

ANSAcom

In collaborazione con Generali

'Nella prossima legge di bilancio, misure sui fringe benefits'

ROMA, 13 giugno 2024, 16:21

ANSAcom

ANSACheck

La ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone - RIPRODUZIONE RISERVATA

La ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone - RIPRODUZIONE RISERVATA
La ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Generali

"È mia intenzione, nella prossima legge di bilancio, intervenire per il rafforzamento dei fringe benefits e gli incentivi al welfare aziendale legato alla produttività". Lo annuncia la ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone, in un messaggio letto alla presentazione del Welfare index Pmi di Generali.
    "La capacità del nostro sistema economico di fare un salto di qualità verso l'innovazione porta a maggiore produttività e valore aggiunto, con il risultato di rendere più competitive le imprese e migliorare le condizioni del lavoro. Il nesso forte tra innovazione e produttività passa per la promozione del welfare aziendale", scrive la ministra. "Maggiore produttività - aggiunge la ministra - significa poter definire, attraverso i contratti, trattamenti retributivi più alti e al tempo stesso migliori prospettive di carriera e condizioni del lavoro".
   
   

ANSAcom - In collaborazione con Generali

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza