/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fancel (Generali), il welfare leva strategica per le Pmi

ANSAcom

Fancel (Generali), il welfare leva strategica per le Pmi

ANSAcom

In collaborazione con Generali

'Sono punto di riferimento per le comunità'

ROMA, 13 giugno 2024, 16:20

ANSAcom

ANSACheck

Giancarlo Fancel, country manager & ceo di Generali Italia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Giancarlo Fancel, country manager & ceo di Generali Italia - RIPRODUZIONE RISERVATA
Giancarlo Fancel, country manager & ceo di Generali Italia - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Generali

"L'edizione 2024 del rapporto Welfare index Pmi evidenzia come una parte sempre più rilevante delle pmi abbia un elevato livello di welfare aziendale, che utilizza in chiave strategica e che estende alle famiglie dei dipendenti, fino all'intera comunità in cui opera". Lo afferma il country manager & ceo di Generali Italia, Giancarlo Fancel, alla presentazione del Welfare index Pmi.
    "Il tessuto imprenditoriale italiano - aggiunge Fancel - composto dalle piccole e medie aziende assume, dunque, un ruolo sociale importante, diventando punto di riferimento sul territorio. Come Generali, siamo certi che attraverso una partnership tra il settore pubblico e il privato che coinvolga le istituzioni, gli enti territoriali, le famiglie, le imprese e il terzo settore si possa contribuire in maniera importante a rinnovare il welfare del Paese e a guardare con fiducia al futuro".
    Secondo il rapporto, le Pmi raggiungono il 44% delle famiglie italiane, appartenenti a tutte le fasce sociali, di cui 3,2 milioni a vulnerabilità alta o molto alta. Possono quindi rafforzare il proprio ruolo sociale in un contesto dove è a carico diretto delle famiglie il 22% della spesa sanitaria e il 71% di quella assistenziale.
   

ANSAcom - In collaborazione con Generali

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza