/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roccella, welfare aziendale decisivo per la natalità

ANSAcom

Roccella, welfare aziendale decisivo per la natalità

ANSAcom

In collaborazione con Generali

'Incoraggiante la crescente consapevolezza del mondo produttivo'

ROMA, 13 giugno 2024, 16:20

ANSAcom

ANSACheck

La ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Maria Roccella - RIPRODUZIONE RISERVATA

La ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Maria Roccella - RIPRODUZIONE RISERVATA
La ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Maria Roccella - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Generali

"Il governo ha fatto della sfida demografica una propria priorità, in termini di visione, iniziativa e investimenti. Ma questa sfida richiede lo sforzo di tutti, non può essere affrontata solo attraverso la leva delle politiche pubbliche". Lo afferma la ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Maria Roccella, alla presentazione del Welfare Index Pmi di Generali dichiarando che "il welfare assume una portata centrale e assolutamente decisiva".
    "Dalla capacità del mondo produttivo di agevolare la conciliazione vita-lavoro e di essere accogliente nei confronti della genitorialità passa la rimozione di uno dei più grandi ostacoli, materiali ma anche culturali, che disincentivano la natalità", aggiunge. "È un segnale incoraggiante", secondo la ministra, "il fatto che accanto all'impegno della politica e delle istituzioni si registri una crescente consapevolezza da parte del mondo produttivo".
   

ANSAcom - In collaborazione con Generali

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza