/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Puglia verso la partecipazione all'Expo 2025 di Osaka

ANSAcom

La Puglia verso la partecipazione all'Expo 2025 di Osaka

ANSAcom

In collaborazione con Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Per raccontare un territorio ricco d'eccellenze in cui investire

13 aprile 2024, 12:46

ANSAcom

ANSACheck

Mario Vattani con l 'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mario Vattani con  l 'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci - RIPRODUZIONE RISERVATA
Mario Vattani con l 'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Il commissario generale Mario Vattani ha incontrato a Tokyo l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci, a capo di una missione di sistema che in questi giorni ha seguito una fitta agenda di colloqui con istituzioni e mondo economico giapponese. Pochi giorni fa, la presentazione ufficiale alla stampa giapponese del progetto del Padiglione Italia accolto con grande interesse e da un'ampia copertura mediatica ha ancora una volta sottolineato le opportunità che offre al Sistema Italia la prossima Esposizione Universale, che si svolgerà a Osaka da aprile a ottobre 2025, con oltre 28 milioni di visitatori provenienti da mercati asiatici in forte crescita. "La Regione Puglia - ha dichiarato Vattani - potrà moltiplicare grazie a Expo 2025 le sue eccellenti attività di internazionalizzazione delle proprie aziende, per consolidare in Giappone e nell'area asiatica la propria immagine di regione attrattiva sia come destinazione turistica, sia come snodo tecnologico scientifico e dell'aerospazio, per sviluppare nuovi rapporti commerciali e imprenditoriali. Il Padiglione Italia servirà a tutte le nostre Regioni per proporsi al mondo in modo integrato e trasversale: certamente turismo, food, fashion e design, ma anche l'innovazione tecnologica, la ricerca e la cooperazione scientifica, così con le collaborazioni tra atenei e centri di ricerca". La delegazione pugliese, guidata dall'assessore Delli Noci, ha incontrato anche il ministro dell'Ambiente giapponese Shintaro Ito. "Puntare sull'internazionalizzazione - ha spiegato l'assessore Delli Noci - significa per noi portare le nostre aziende all'estero, promuovere i loro prodotti e le loro capacità, ma anche creare le condizioni perché la Puglia diventi un brand riconoscibile, certamente come destinazione turistica d'eccellenza, ma anche come territorio in cui investire, come hub tecnologico e dell'innovazione, come primo spazioporto d'Europa con Grottaglie e ancora come Regione che ha puntato sul saper fare nel settore dell'agroalimentare, della moda, dell'artigianato e del design, divenuti settori di eccellenza".

ANSAcom - In collaborazione con Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza