Sono il Castello di Tavolese vicino a Firenze e quello di Sapia nei pressi di Siena.
Da nord a sud
Italia, sono in vendita decine di castelli privati, specifica in
una nota Lionard Luxury Real Estate. I prezzi oscillano da 1.200
a 8.500 euro a metro quadro per immobili di grande fascino e
pregio, in perfetto stato di manutenzione, alcuni dei quali già
adibiti a strutture ricettive turistiche, oltre che ad aziende
agricole. "Solo nel nostro sito web - afferma l'amministratore
delegato di Lionard Luxury Real Estate, Dimitri Corti - abbiamo
in vendita 37 castelli, ma in portfolio sono oltre 70 in tutta
Italia".
Gli alti costi di manutenzione e la crescente pressione
fiscale sugli immobili hanno convinto molti proprietari, spesso
da più generazioni, di valutare opportunità di vendita rivolte
al mercato straniero, che in questo momento storico è l'unico
interessato ad acquistare beni di questa tipologia, che definire
di lusso è riduttivo. I più vantaggiosi da acquistare si trovano
in Piemonte: per un castello tra i più scenografici del
Monferrato, immerso in un parco di alberi secolari, 5.962 metri
quadri di interni perfettamente restaurati, una foresteria del
Cinquecento, occorrono circa 7 milioni, poco più di 1.000 euro a
metro quadro. Anche in altre regioni italiane si possono trovare
occasioni nello stesso ordine di prezzo: dall'Umbria all'Emilia
Romagna, dal Lazio alla Liguria, fino alla Toscana, una delle
più richieste per questo tipo di immobili. E' il caso
dell'ottocentesco Castello di Acquabella, nello splendido
scenario della Riserva Naturale di Vallombrosa, vicino
all'omonima Abbazia, restaurato a regola d'arte, per un totale
di circa 5.000 mq di superfici interne. Sulla costa, tra Livorno
e Castiglioncello, è in vendita un castello dei primi del '900
con vista mozzafiato sul mare, 700 metri quadri d'interni su 4
piani e due torri merlate. All'esterno un parco lussureggiante
con palme, lecci, pini secolari e piante esotiche. In vendita
anche il Castello di Sapia - dal nome di Sapia Salviati - nei
pressi di Monteriggioni, a soli 7 chilometri da Siena. Immerso
in una campagna senza tempo, il castello da ristrutturare
completamente, è in vendita a 2 milioni e cinquecento mila euro.
In una fascia superiore di prezzo, tra 10 e 20 milioni o
oltre, si trovano castelli da favola nel Chianti senese e
fiorentino, come l'imponente Castello di Tavolese, appartenuto
alle famiglie di Farinata degli Uberti, del cui casato fece
parte la madre del Petrarca: 7.676 metri quadrati di interni e
62 ettari di parco, oltre ad altri edifici tra cui una chiesa e
varie coloniche.(ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA