L'iniziativa, sostenuta da Creative Tunisia e cofinanziata dall'Unione europea e dall'Agenzia italiana di cooperazione allo sviluppo (Aics), è realizzata dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo industriale (Unido) in collaborazione con l'Ente nazionale dell'artigianato tunisino (Onat).
Il mercato artigianale mobile,
una fiera itinerante, ospita 26 artigiani provenienti da diverse
regioni della Tunisia, che espongono prodotti artigianali
autentici e sostenibili. Il mercato sarà aperto al pubblico
presso il Parco Essaada fino a venerdì 28 febbraio, offrendo
l'opportunità di scoprire e apprezzare l'artigianato tunisino.
L'artigianato del Paese nordafricano contribuisce a circa il 5%
del prodotto interno lordo occupando migliaia di lavoratori. Al
suo rinnovamento è destinata una parte del programma Ue Creative
Tunisia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA