/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assad al vertice della Lega Araba dopo 12 anni

Sullo sfondo anche lo Yemen e le violenze in Palestina e Israele

19 maggio 2023, 16:50

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA
(di Lorenzo Trombetta) (ANSAmed) - ROMA, 19 MAG - Il ritorno sulla scena regionale del presidente siriano Bashar al Assad, dopo 12 anni di ostracismo internazionale, e la visita del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, annunciata all'ultimo minuto, hanno caratterizzato il summit annuale della Lega Araba, svoltosi oggi a Gedda, porto saudita sul Mar Rosso, tanto da lasciare in secondo piano le questioni spinose relativi ai negoziati sullo Yemen e sulla stessa Siria, oltre alle violenze intermittenti in Palestina e Israele e agli scontri armati in corso in Sudan.

I riflettori si sono accesi sull'attesissimo discorso del presidente siriano Assad, sostenuto da decenni da Russia e Iran ma che ha di recente normalizzato i rapporti, dopo più di un decennio di isolamento regionale, con quasi tutti i paesi arabi.

Il raìs di Damasco - in carica da 23 anni dopo aver ereditato lo scettro del potere dal padre Hafez salito ai vertici del sistema siriano più di mezzo secolo fa - ha auspicato che il "riavvicinamento inter-arabo e regionale" possa portare "grandi speranze".

Il riferimento è stato in particolare alla normalizzazione dei rapporti tra Siria e Paesi arabi e tra Arabia Saudita e Iran, con un accenno forse implicito ai negoziati in corso, mediati dalla Russia, per un disgelo anche tra Siria e Turchia.

Assad ha inoltre invitato i Paesi arabi a rifiutare le "interferenze straniere", insistendo anche nell'affermare che i vari Paesi membri della Lega Araba non devono interferire nelle questioni interne di altri paesi arabi.

Da sottolineare che il leader in pectore saudita, Muhammad ben Salman, prima di dare il via al balletto dei discorsi, colmi di retorica, dei vari leader arabi, si è intrattenuto con Zelensky per parlare di questioni energetiche e del possibile ruolo di Riad nel facilitare negoziati tra Mosca e Kiev. Il presidente ucraino è intervenuto brevemente alla sessione inaugurale del vertice inter-arabo, accusando "alcuni" leader arabi di "aver chiuso gli occhi" di fronte alle azioni politiche militari e politiche russe in Europa orientale. Su questo Zelensky ha invitato i vari rappresentanti dei Paesi membri della Lega Araba a guardare "con onestà" al conflitto in corso in Ucraina. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Assad al vertice della Lega Araba dopo 12 anni - Nazioni - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.