/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piantedosi in Costa Avorio: 'In un anno -92% di migranti irregolari'

'Costruiti posti di polizia alle frontiere, formati gli agenti'

27 giugno 2024, 16:46

Redazione ANSA

ANSACheck
Piantedosi in Costa d 'Avorio, in un anno -92% migranti irregolari - RIPRODUZIONE RISERVATA

Piantedosi in Costa d 'Avorio, in un anno -92% migranti irregolari - RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, è in visita di tre giorni in Costa d'Avorio, con l'obiettivo di contrastare l'immigrazione irregolare e ha incontrato il generale Vagondo Diomandé, ministro dell'Interno e della Sicurezza. Il titolare del Viminale, insieme al suo omologo ivoriano, ha presenziato a Dohouba alla "cerimonia di posa della prima pietra" del Progetto Civit, realizzato in collaborazione con l'Oim, che prevede la costruzione di altri posti di polizia alle frontiere con la Liberia e con il Mali, e la formazione degli operatori di polizia della Costa d'Avorio, per contrastare la tratta di esseri umani e il traffico di migranti.

"L'obiettivo che ci eravamo prefissi con il ministro Diomandé un anno fa, nel corso della mia precedente visita - ha dichiarato Piantedosi - è stato raggiunto. È un risultato che testimonia l'intesa e la sinergia tra tutti gli attori in campo e il consolidamento delle relazioni tra i nostri due Paesi, anche grazie al fatto che la Costa d'Avorio figura tra i partner prioritari del Piano Mattei per l'Africa. L' azione del nostro Governo - ha aggiunto - ha come obiettivo quello di alimentare il processo di crescita che renderà il continente africano uno degli attori principali dei prossimi decenni, anche dando fiducia ai tanti giovani che non saranno più costretti a emigrare per avere un futuro migliore".

"Dopo un anno di stretta collaborazione bilaterale con la Costa d'Avorio - ha concluso il titolare del Viminale - gli arrivi irregolari di cittadini ivoriani sulle coste italiane si sono ridotti del 92% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Grazie al lavoro, all'intesa e all'amicizia con il ministro ivoriano abbiamo raggiunto obiettivi importanti, che costituiscono la base per proseguire guardando al futuro". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Piantedosi in Costa Avorio: 'In un anno -92% di migranti irregolari' - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.