/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurato a Tunisi il Festival della Creatività italiana

Ambasciatore Prunas: "Dialogo aperto,innovativo e interattivo"

TUNISI, 27 giugno 2024, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è conclusa la prima giornata del Festival della creatività italiana in Tunisia. Inaugurata la mostra "Fotogrammi di moda italiana", da un'idea e a cura di Stefano Dominella, che ha incantato gli ospiti ieri sera al Presbiterio di Santa Croce, rinnovato con fondi di Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - Aics Tunisi. Lo scrive sui social l'ambasciata d'Italia a Tunisi, rilanciando un'iniziativa che vede coinvolti l'Istituto Italiano di Cultura, diversi partner istituzionali, artisti e aziende italiane e che per dieci giorni metterà in luce la capacità dell'Italia di coniugare tradizione e innovazione in diversi campi artistici, in stretto coordinamento con gli amici tunisini.

Grande successo ieri sera anche per il concerto jazz del trombettista Paolo Fresu in formato quartetto e per il progetto "Visioni", in collaborazione con il Museo nazionale del cinema di Torino, Rai Cinema e Gold, che avvicina registi e operatori italiani e tunisini attraverso la realtà virtuale.

Obiettivo dell'iniziativa, ha spiegato l'ambasciatore d'Italia a Tunisi, Alessandro Prunas, è infatti proprio quello di "creare un dialogo aperto, innovativo e interattivo tra le espressioni più significative della creatività italiana e tunisina e alcuni degli spazi e luoghi pubblici emblematici e più importanti della città di Tunisi, attraverso un programma di attivita' ed eventi per stimolare la riflessione sui legami tra i nostri Paesi, le nostre tradizioni e i nostri popoli".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Inaugurato a Tunisi il Festival della Creatività italiana - News dalle Ambasciate Med - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.