/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Egitto: 'Siamo l'avamposto dell'Africa contro droga e crimine'

Il ministro degli Esteri riceve la responsabile Onu, Ghada Wali

26 giugno 2024, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

(ANSAmed) - IL CAIRO, 26 GIU - L'Egitto sostiene il partenariato esistente con l'Ufficio delle Nazioni Unite per la droga e il crimine e svolge un efficace ruolo nei due comitati chiave associati ai lavori dell'ufficio; il Comitato per la droga e il Comitato per la prevenzione del crimine dell'Onu e la giustizia penale. Lo ha ricordato il ministro degli Esteri egiziano, Sameh Shoukry, ricevendo al Cairo il direttore esecutivo dell'Ufficio delle Nazioni Unite per la droga e la criminalità e vice segretario generale delle Nazioni Unite, Ghada Wali, al Cairo per partecipare alla quarta sessione del Forum di Assuan per la pace e lo sviluppo in Africa in programma per i primi di luglio. L'Egitto ha guidato il lancio della "Strategia Africa 2030" che mira a formulare un piano per aiutare i paesi africani nel campo della lotta contro la droga e la criminalità organizzata. Wali, da parte sua, ha ricordato i progetti avviati dall'Onu a questo proposito, da quello per la "Lotta alla corruzione e al riciclaggio di denaro in Medio Oriente e Nord Africa", a quello per il "Miglioramento della gestione delle migrazioni" e "Gestione integrata delle frontiere". L'Ufficio - ha detto - "dovrebbe garantire la realizzazione di progetti di impatto rafforzati dalle capacità dello Stato egiziano di affrontare tutte le forme di criminalità organizzata e transfrontaliera". A breve, proprio il Egitto, sarà presentato il rapporto annuale 2024 "World Drugs", a cura dell'Ufficio Onu per la droga e il crimine. Oggetto del colloquio, anche la stesura di un nuovo accordo internazionale per impedire l'uso della tecnologia dell'informazione e della comunicazione a fini penali. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Egitto: 'Siamo l'avamposto dell'Africa contro droga e crimine' - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.