(ANSAmed) - GINEVRA, 06 FEB - "Più di 10.000 camion" con aiuti umanitari sono entrati a Gaza dall'inizio del cessate il fuoco: lo ha reso noto l'Onu.
Gli aiuti umanitari entrati a Gaza dal cessate il fuoco del 19 gennaio hanno visto "un massiccio aumento", ha dichiarato giovedì un alto funzionario delle Nazioni Unite, che si appresta a visitare il territorio palestinese. "Abbiamo fatto entrare più di 10.000 camion nelle due settimane successive al cessate il fuoco, il che rappresenta un aumento massiccio", ha scritto Tom Fletcher, capo dell'agenzia di coordinamento degli aiuti umanitari delle Nazioni Unite (Ocha) sul social network X.
Dopo oltre 15 mesi di guerra tra Israele e il movimento islamista Hamas, la Striscia di Gaza e i suoi oltre due milioni di abitanti stanno vivendo una crisi umanitaria senza precedenti. Fino al cessate il fuoco, gli aiuti umanitari venivano consegnati solo a pioggia - una media di appena una manciata di camion al giorno - nel territorio, dove si stavano manifestando casi di grave malnutrizione. Ciò non era sufficiente a soddisfare le esigenze della popolazione in termini di cibo, beni di prima necessità e salute. Prima della guerra, scatenata dall'attacco senza precedenti a Israele da parte del movimento islamista palestinese Hamas il 7 ottobre 2023, una media di 500 camion entrava a Gaza ogni giorno. (ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA