/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'arcivescovo di Potenza: "Edificare in modo concorde l'agorà"

L'arcivescovo di Potenza: "Edificare in modo concorde l'agorà"

La prima omelia di monsignor Carbonaro per San Gerardo

POTENZA, 30 maggio 2024, 21:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Edificare in modo concorde l'agorà significa tornare a dialogare sulle gioie e le speranze che coltiviamo nel nostro cuore": è uno dei passaggi dell'omelia che monsignor Davide Carbonaro, arcivescovo metropolita di Potenza, ha pronunciato nel pomeriggio, nella Cattedrale del capoluogo, alla Messa per San Gerardo, Patrono della città. E' stata la prima volta che l'arcivescovo, da dieci giorni in città, ha guidato la festa di San Gerardo, partecipando alla processione per le vie del centro storico, fra migliaia di persone.
    Non è mancato un riferimento al "dolore del mondo, segnato dalla guerra che ci lascia impotenti. Se vogliamo che la pace si diffonda - ha detto l'arcivescovo - occorre cominciare dalla porta accanto, coltivando un buon vicinato, disarmando la paura, accogliendo l'altro nella sua diversità, alimentando vie di inclusione". L'omelia si è conclusa con una preghiera di monsignor Carbonaro al "pacifico San Gerardo, pastore buono e bello".
    In una nota, l'arcidiocesi ha reso noto che stamani monsignor Carbonaro "ha firmato un decreto col quale ha confermato negli attuali incarichi i sacerdoti e religiosi fino ad eventuali nuove decisioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza