/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Corleto Perticara i suoni dell'arpa col premio "Rossetti Montano"

A Corleto Perticara i suoni dell'arpa col premio "Rossetti Montano"

Da domani al via la terza edizione con un intenso programma

POTENZA, 18 giugno 2024, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata presentata stamani, a Potenza, la terza edizione del "Premio Rossetti-Montano", che si terrà da domani al 23 giugno a Corleto Perticara (Potenza). Si tratta di un riconoscimento culturale e musicale, ideato dalla Pro Loco, per ricordare due talenti musicali del posto, Rocco Rossetti e Pietro Paolo Montano, capaci di far vivere la tradizione dell'arpa in Basilicata.
    Il premio Rossetti viene assegnato a un musicista o a un gruppo che si sono distinti per la promozione, composizione e divulgazione di musica di matrice classica o popolare; quello dedicato a Montano, invece, premia chi si è distinto per la propria attività di ricerca e di promozione culturale. Nello specifico, il primo sarà assegnato alla musicista iraniana Shamim Minoo, il secondo a Enzo Vinicio Alliegro e Nicola Scaldaferri. "Edizione intensa - ha detto il presidente della Pro Loco, Antony Gallo - che continuerà come in passato a far risuonare le note dell'arpa nelle nostre comunità. Saranno tre giorni importanti anche per gli eventi musicali, con il concerto clou del 21 giugno con la nuova orchestra 'Scarlatti', ed anche è previsto un riconoscimento alla memoria per il musicista Giovanbattista Cutolo, ucciso dalla camorra, che sarà ritirato dalla madre. Per noi è un momento solenne in cui la comunità sarà particolarmente movimentata".
    "E' un premio che ci identifica - ha detto il sindaco di Corleto, Mario Montano - perchè valorizza due persone che hanno consentito a Corleto di distinguersi dal punto di vista culturale e dell'arte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza