/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport e psicologia, la violenza di genere si contrasta pure così

Sport e psicologia, la violenza di genere si contrasta pure così

A Potenza un convegno con Coni e Scuola regionale dello sport

POTENZA, 22 giugno 2024, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sport, psicologia e contrasto alla violenza di genere": è il titolo di un convegno, organizzato dal Coni Basilicata con il supporto della Scuola regionale dello sport, in programma lunedì prossimo, 24 giugno, alle ore 15.30, al Polo Bibliotecario di Potenza.
    Saranno - secondo quanto reso noto in un comunicato - quattro "gli interventi che tratteranno l'argomento da punti di vista diversi: 'Lo sport come strumento di inclusione e pari opportunità', di Margherita Perretti, presidente della Commissione regionale per le pari opportunità; 'La psicologia nelle società sportive', di Marina Pecoriello, psicologa dello sport; 'Disturbi dell'alimentazione e della nutrizione nello sport', di Silvia Pecoriello, biologo nutrizionista; 'I valori dello sport per sentirsi 'più sicura', di Serena Lamastra, direttrice dell'Accademia Arti Marziali e Sport da Combattimento e vicepresidente Federkombat Basilicata".
    Il convegno si aprirà con il saluto del presidente del Coni Basilicata, Leopoldo Desiderio, e con quello di Luigi Catalani, direttore del Polo bibliotecario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza