/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emergenza siccità: anche Policoro dichiara lo stato di calamità

Emergenza siccità: anche Policoro dichiara lo stato di calamità

"Territorio colpito duramente"

POTENZA, 27 giugno 2024, 15:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A causa dell'emergenza siccità, dopo quello di Pisticci (Matera), anche il Comune di Policoro (Matera) ha dichiarato lo stato di calamità naturale. Lo ha reso noto la stessa amministrazione municipale, specificando che la delibera è stata assunta su proposta del sindaco, Enrico Bianco e dell'assessora all'Agricoltura, Rosa Montesano.
    La decisione "è stata presa visto - è scritto nel comunicato - il perdurare della siccità che sta colpendo duramente il nostro territorio, con gli amministratori politici comunali che si vedono costretti a chiedere interventi strutturali urgenti al presidente del Consiglio dei Ministri, al ministro dell'Interno e alla Regione Basilicata, al fine di fronteggiare al meglio la carenza idrica per salvaguardare gli allevamenti zootecnici e le produzioni delle aziende agricole, in questo momento in difficoltà per il reperimento dei giusti volumi d'acqua che ne consentono la produzione ortofrutticola".
    Inoltre "considerate le attuali e numerose segnalazioni degli agricoltori, il Comune di Policoro ha dichiarato di voler chiedere l'applicazione della deroga sulle calamità naturali, che prevede criteri per indennizzi e sostegni economici alle imprese agricole che hanno subito danni da avversità atmosferiche, richiedendo interventi straordinari in misura adeguata da parte del Ministero delle Politiche agricole e forestali e della Regione Basilicata, per il risarcimento dei danni subiti nell'intero comparto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza