/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pronto il dossier, Matera vuole l'adunata 2026 degli Alpini

Pronto il dossier, Matera vuole l'adunata 2026 degli Alpini

Evento che coinvolgerà la Basilicata. Sfida con Genova e Brescia

MATERA, 29 giugno 2024, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con le lettere di intenti delle Regioni Basilicata e Puglia, gli ordini del giorno dei Comuni - a cominciare da quello di Matera - è stato attivato l'iter a sostegno del dossier di candidatura per ospitare a Matera, nel maggio 2026, il 97/o raduno nazionale degli Alpini.
    Lo si è appreso stamani, a Matera, nel corso della conferenza di presentazione dell'iniziativa. L'esame della candidatura passerà ora al vaglio del Consiglio nazionale degli Alpini, che esaminerà e verificherà i contenuti delle proposte avanzate anche da Genova e Brescia. Il percorso di candidatura, portato avanti dall'associazione nazionale alpini (Ana) di Puglia e Basilicata, che comprende la sezione organizzatrice di Matera, prevede eventuali richieste di chiarimenti e risposte sui programmi presentati. E' prevista in proposito la visita della commissione nazionale eventi dell'Ana che interloquirà con gli Enti locali, a conferma di quanto espresso nel dossier, ed effettuerà sopralluoghi per avere contezza della fattibilità del raduno. In autunno a Milano la scelta sulla città candidata per il raduno degli alpini 2026. Per la Basilicata sarebbe la prima volte del raduno degli alpini, che coinvolgerebbe l'intera regione. Sarebbero in media 300 mila gli alpini che raggiungerebbero la regione per l'evento con un ritorno economico sul piano turistico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza