/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Energia:Patuano (A2a), in Calabria investimenti in crescita

Energia:Patuano (A2a), in Calabria investimenti in crescita

Presentato a Catanzaro bilancio sostenibilità territoriale

CATANZARO, 17 ottobre 2022, 19:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Venti milioni di euro di valore economico distribuito sul territorio; sei milioni di euro investiti in infrastrutture ed impianti; 247mila tonnellate di CO2 evitata grazie alla produzione idroelettrica e 598 GWh di energia rinnovabile prodotta. Sono i numeri principali del primo bilancio di sostenibilità territoriale della Calabria di A2a. I risultati sono stati presentati a Catanzaro dal presidente di A2a Marco Patuano e dall'assessore regionale calabrese Gianluca Gallo intervenuto in rappresentanza del presidente della Regione Roberto Occhiuto.
    "Questo momento di restituzione dei risultati del 2021 - ha detto Patuano - rappresenta un ulteriore passo nel percorso di collaborazione di A2A con la Regione Calabria, per fornire insieme un contributo concreto alla transizione energetica e all'economia circolare del territorio. Per A2a la Calabria è la terza regione in Italia e siamo presenti in quasi tutto il territorio nazionale. Qui stiamo aumentando moltissimo i nostri investimenti e siamo entrati nell'ambito dell'economia circolare, siamo nel mondo della generazione tanto idro che termoelettrica, nel mondo delle rinnovabili e la volontà è quella di continuare a investire. Abbiamo tratto delle importanti soddisfazioni su questo territorio e quindi siamo pronti a investire cifre decisamente significative nei prossimi anni esattamente nelle rinnovabili e nel ciclo ambientale".
    A2A ha organizzato, sempre oggi, in collaborazione con The European House Ambrosetti, un incontro "per orientare al meglio in Piano strategico dell'Azienda, che ha coinvolto stakeholder locali ma anche di Milano, Bergamo, Brescia, Friuli Venezia Giulia, Valtellina-Valchiavenna, e Piemonte, a cui si aggiungeranno nelle prossime settimane le tappe in Sicilia e Puglia".
    "I rapporti con A2a - ha detto Gallo - sono positivi, sono in divenire e improntati al reciproco rispetto in una regione come la nostra che può avere un ruolo nel settore delle rinnovabili e che vuole investire in sintonia con una grande multinazionale italiana, a partecipazione pubblica importante, rispetto alla quale noi intendiamo ragionare su prospettive e ipotesi di sviluppo utilizzando al meglio le nostre risorse".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza