/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rfi,stop sulla linea Lamezia-Catanzaro dal 10 giugno al 4 agosto

Rfi,stop sulla linea Lamezia-Catanzaro dal 10 giugno al 4 agosto

'Al via interventi propedeutici attivazione tecnologia Ertms'

CATANZARO, 31 maggio 2024, 16:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da lunedì 10 giugno fino a domenica 4 agosto prossimi la circolazione ferroviaria sarà sospesa. Lo rende noto Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs che annuncia una riprogrammazione del servizio con corse bus tra Lamezia Terme Centrale e Catanzaro Lido.
    "Rfi - è detto in una nota - eseguirà importanti interventi di upgrade tecnologico e potenziamento infrastrutturale sulla linea e per consentire l'operatività dei cantieri sarà necessario sospendere la circolazione dei treni. I posti disponibili sui bus, che aumenteranno i loro tempi di percorrenza in relazione anche al traffico stradale, possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto, si consiglia pertanto di valutare la ripianificazione del proprio viaggio. Sui bus non è ammesso il trasporto bici, né di animali, a eccezione dei cani guida. I canali di acquisto di Trenitalia sono in corso di aggiornamento con il programma dei bus". "Le attività saranno propedeutiche - è detto in una nota - all'attivazione della tecnologia Ertms (European rail transport management system). Il rinnovo delle tecnologie con l'attrezzaggio del sistema Ertms, lo stesso adottato sulle linee alta velocità, garantirà una maggiore affidabilità dell'infrastruttura determinando un miglioramento della regolarità della circolazione e della qualità del servizio.
    Oltre a prestazioni più elevate, l'Ertms permette anche un risparmio sui costi di gestione e manutenzione rispetto ai tradizionali sistemi di segnalamento.
    Il valore dell'investimento per l'installazione del sistema Ertms su complessivi 40 chilometri di linea ammonta a circa 40 milioni di euro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza