/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Università Mediterranea, rettore presenta tre nuovi corsi

Università Mediterranea, rettore presenta tre nuovi corsi

Zimbalatti: "Offerta formativa dinamica. Buoni dati Almalaurea"

REGGIO CALABRIA, 21 giugno 2024, 14:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È giusto fare una considerazione su quelle che sono le risultanze dell'annuale indagine Almalaurea pubblicata nei giorni scorsi. Sono dei dati che rappresentano una popolazione studentesca della Mediterranea che è soddisfatta in misura superiore al 90% del proprio percorso di studi e che rifarebbe la propria scelta di studiare a Reggio Calabria e di studiare il nostro corso di laurea. Dati che ci dicono che l'età media dei nostri laureati e il loro voto medio è assolutamente in linea con le medie nazionali. E infine sono dati Almalaurea secondo cui siamo sopra la media nazionale per quanto riguarda e il tempo che i nostri studenti trascorrono per attività di tirocinio quindi presso aziende private o istituzioni pubbliche". Ha esordito così il rettore dell'università Mediterranea di Reggio Calabria Giuseppe Zimbalatti nella conferenza stampa tenuta stamattina nell'aula magna dell'ateneo per inaugurare e presentare la nuova offerta formativa.
    "Si tratta di un'offerta formativa molto dinamica tant'è che anche quest'anno ci sono delle importanti novità - ha aggiunto il rettore -. Presentiamo dei nuovi corsi di studio in Scienze motorie, Diritto allo sport ed Ingegneria meccanica. Inoltre, avviamo quest'anno anche un approfondimento sui temi del Mediterraneo, sull'internazionalizzazione tant'è che partiamo con un curriculum in inglese e quindi un corso di studi in inglese in Ingegneria civile. Per cui ci sono delle novità importanti che sono queste e affiancate poi a tutte le iniziative di supporto e servizio agli studenti che stiamo cercando in tutti i modi di migliorare".
    Parlando dell'offerta formativa della Mediterranea, il rettore si è soffermato anche su alcune criticità del territorio e del tessuto socio-economico "non proprio recettivo": "Ciò nonostante - ha concluso Zimbalatti - i dati Almalaurea ci dicono che, benché siano lievemente inferiori a quelle nazionali, le percentuali dei nostri laureati sono soddisfacenti per quanto riguarda gli sbocchi lavorativi ed anche i livelli salariali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza