/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presentata a Catanzaro stagione teatrale e musicale Ama Calabria

Presentata a Catanzaro stagione teatrale e musicale Ama Calabria

Si parte il 25 ottobre con Bova e Munoz Morales al Comunale

CATANZARO, 28 giugno 2024, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata presentata a Catanzaro, la nuova stagione teatrale e musicale Ama Calabria nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta al teatro Comunale.
    Il primo spettacolo andrà in scena il 25 ottobre, "Buongiorno Papà" che vedrà protagonisti Raoul Bova e Rocio Munoz Morales. Nel cartellone anche il balletto di Mosca con la "Giselle", ma sono molti i protagonisti del cartellone come Massimo Ghini e Gianmarco Tognazzi, con l'opera "Orfani", Massimo Dapporto e Fabio Troiano con "Pirandello Pulp", ma anche Giuseppe Cederna con "Otello".
    "Tutti spettacoli a cui vale la pena assistere - ha detto Francesco Pollice, direttore artistico della rassegna - anche se uno spettacolo molto particolare è quello dei Black Blues Brothers che dopo la nostra data saranno impegnati in un tour internazionale in Australia". Quest'anno Ama lavorerà in sinergia con la Camera di commercio di Catanzaro per promuovere il festival in chiave turistica. "Abbiamo fatto accordi e chiuso dei pacchetti con i touring club - ha aggiunto Pollice - per portare nell'istmo Catanzaro-Lamezia nei weekend degli eventi turisti che possano godere degli spettacoli, del nostro bel paesaggio e della nostra enogastronomia".
    Gli abbonamenti, inoltre, quest'anno prevedono anche la possibilità, sempre sulla base di collaborazione tra associazioni private che si occupano di cultura, di poter accedere anche agli spettacoli del teatro Incanto. "Abbiamo voluto premiare chi ci sostiene da anni aggiungendo questa possibilità per gli abbonati fissi - ha aggiunto il direttore artistico - perché crediamo in uno spettacolo dal vivo che sia capace di divertire, ma che sia carico di contenuti e non nella spettacolarizzazione degli eventi".
    Ad inaugurare la 47/ma edizione di MusicAMA Calabria, che a Catanzaro inizierà a dicembre 2024, saranno Maddalena Crippa e Maximilian Nisioh con "Un sogno a Istanbul". Alla conferenza erano presenti il presidente della Camera di commercio di Catanzaro Pietro Falbo, l'assessore alla Cultura del Comune di Catanzaro, Donatella Monteverdi, e Daniela Faccio, presidente dell'associazione Amici della Musica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza