Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Agricoltura, a maggio via stagione irrigua in basso Volturno

Agricoltura, a maggio via stagione irrigua in basso Volturno

Consorzio garantirà acqua a colture per 18mila ettari

(ANSA) - CASERTA, 16 MAR - Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno assicurerà l'irrigazione di 18.400 ettari di colture irrigue del Casertano.

Sono stati infatti predisposti gli impianti per distribuire acqua nei quattro comprensori della provincia di Caserta attualmente gestiti dal Consorzio.

"Al momento le acque del Volturno e del Garigliano - afferma il commissario dell'ente FrancescoTodisco - non soffrono particolarmente per il calo delle precipitazioni pure avvenuto nel febbraio scorso e si profila una stagione irrigua nei limiti della regolarità, al netto del persistere di alcuni problemi tecnici".
    Nel Comprensorio irriguo di Parete, esteso 8mila ettari, che serve i terreni nei comuni di Giugliano, Parete, Trentola Ducenta, Lusciano, Villa Literno, Casal di Principe, Casapesenna, Frignano, San Cipriano di Aversa, San Marcellino, Teverola, Casaluce e Villa di Briano, la distribuzione sarà avviata nella prima decade del prossimo mese di aprile, e proseguirà fino alla prima decade di ottobre 2023. Nel Comprensorio irriguo di Mazzafarro, comprendente i comuni di Cancello Arnone, Mondragone e Castel Volturno (2500 ettari totali) il servizio sarà attivato ad inizio maggio e resterà attivo fino alla prima decade di ottobre 2023. Nel Comprensorio irriguodi Santa Maria La Fossa (3.000 ettari), che serve i terreni nei comuni di San Tammaro, Santa Maria la Fossa, Grazzanise e Casal di Principe, il servizio sarà attivato sem pre ad inizio maggio e terminerà la prima decade del prossimo mese di ottobre. Ed infine nel Comprensorio Aurunco - dove tra i comuni di Cellole e Sessa Aurunca si coprono oltre 4900 ettari - il servizio di irrigazione sarà attivato ad inizio maggio e si concluderà l'ultima decade del prossimo settembre. In questo comprensorio l'acqua attinta è quella del fiume Garigliano.
    (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



301 Moved Permanently

301 Moved Permanently


nginx
Vai alla rubrica: Pianeta Camere


Modifica consenso Cookie