/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Speaker Cenzou, nuovo singolo per l'hip hop napoletano

Speaker Cenzou, nuovo singolo per l'hip hop napoletano

"E' un inno alla vita, probabilmente alla mia"

NAPOLI, 29 giugno 2023, 17:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'hip hop che parla napoletano si firma Speaker Cenzou: è uscito oggi il nuovo singolo del cantante produttore Vincenzo Artigiano, in arte Speaker Cenzou, ad un mese dall'ultimo in combo con Clementino.
    "Tu Me Raie", il titolo del brano in classico "Neapolitan Style", che "tradotto" vorrebbe dire "tu mi piaci". Ed è così, come sottolinea il cantante "Enzuccio rap" nel testo del suo brano, che racconta di un amore, di una vita, di un mondo tutto napoletano, che gira intorno ad una quotidianità dalla quale non ci si può allontanare: le radici. Un tormentone estivo o un inno alla napoletanità.
    La Storia di Vincenzo da San Gaetano, quartiere popolare, si avvicina alle tre decadi di attività, passando per tutte le stagioni dell'hip hop nazionale, collaborando con tantissimi artisti e registrando la prima pubblicazione, nel 1996, di un album di rap napoletano (Il bambino cattivo).
    "La mia definizione del rap - dichiara Cenzou- è il mio rap. Ho considerato questa musica, queste rime, questi stati d'animo, come un'espressione in musica della mia vita. Quando ho finito di scrivere "Tu Me Raie", immediatamente mi sono reso conto di aver fatto la cosa più' vicina a un inno alla vita, probabilmente alla mia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza