/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unione industriale Napoli,intesa con Banca Popolare Commerciale

Unione industriale Napoli,intesa con Banca Popolare Commerciale

Vantaggi economici e iter accelerati per le imprese

NAPOLI, 19 luglio 2023, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Finanziamenti per la liquidità, gli investimenti e lo smobilizzo dei crediti commerciali delle imprese a condizioni vantaggiose. Commissioni a costi ridotti.
    Accelerazione dei tempi di delibera della concessione dei finanziamenti. Sono alcuni dei trattamenti preferenziali accordati alle aziende iscritte all'Unione Industriali Napoli in base alla convenzione con la Banca Popolare Commerciale siglata oggi a Ottaviano, presso la sede dell'istituto statale "Luigi De' Medici".
    Firmatari: il presidente di Unione Industriali Napoli e quello del Gruppo Piccola Industria dell'associazione imprenditoriale, Costanzo Jannotti Pecci e Guido Bourelly, e la presidente della Banca Popolare Commerciale, Giuseppina Nappo.
    La definizione dell'accordo è avvenuta nel corso del primo Consiglio Direttivo Itinerante, con cui il Gruppo Piccola Industria ha avviato una nuova modalità di confronto con la base associativa, finalizzata a rafforzare la partecipazione degli iscritti alla vita dell'Unione Industriali.
    In questo scenario si inserisce anche la costituzione dei nuovi Raggruppamenti territoriali di Unione Industriali Napoli.
    Si tratta di organismi nati per agevolare il dialogo tra le imprese e gli enti locali, nonché per consolidare le strategie dell'Unione per la promozione economica e sociale dell'area.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza