/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Capri lavori sul costone,maxi abuso a pochi passi da Piazzetta

A Capri lavori sul costone,maxi abuso a pochi passi da Piazzetta

Immobile ampliato, scattano i sigilli. Esportati anche dei massi

CAPRI, 27 luglio 2023, 20:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Stavano effettuando lavori di scavo sulla sommità del costone che va da Marina Grande al centro dell'isola, a ridosso della celebre piazzetta di Capri, gli operai scoperti oggi da una pattuglia della Polizia municipale, guidata dal comandante Daniele De Marini, a pochi metri dal palazzo municipale.
    Quando gli agenti sono arrivati erano in corso lavori di scavo sul costone e l'ampliamento di un immobile non autorizzato. La foto scattata dal tetto del Comune ha portato i vigili ad individuare l'abitazione che si trova proprio all'inizio della strada che porta a Tiberio. Una volta sul posto i vigili hanno immediatamente informato il capo dell'ufficio tecnico del settore edilizia privata, l'ingegnere Salvatore Rossi, che ha eseguito i controlli e rilevato che nessuna autorizzazione né paesaggistica, né dal Comune, né dalla Sovrintendenza, era stata data ai proprietari dell'abitazione, una famiglia di turisti proveniente da Aversa.
    Gli agenti hanno ravvisato che erano state iniziate opere addirittura sulla roccia sovrastante, con l'esportazione di grossi massi che potevano causare danni all'ambiente e pericoli per l'incolumità pubblica. Il cantiere è stato posto sotto sequestro e sulle opere abusive sono scattati i sigilli.
    L'ordinanza di sospensione nei confronti della proprietaria è stata affissa all'albo pretorio del Comune e la pratica è stata rimessa per competenza agli organi della Regione Campania, alla Sovrintendenza e al Comando della Polizia Municipale di Capri che con il suo intervento ha fatto scattare l'operazione anti-abusivismo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza