/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Detenuto torna dal permesso premio con la droga addosso

Detenuto torna dal permesso premio con la droga addosso

Scoperto, nel Casertano, dai cani poliziotto della Penitenziaria

NAPOLI, 07 agosto 2023, 09:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo un permesso premio torna in carcere con 300 grammi di droga nascosta nelle parti intime: è successo ieri, nel carcere casertano di Carinola.

A rendere noto l'episodio è l'Uspp.

Il detenuto è stato scoperto dalla polizia penitenziaria durante i controlli, grazie alle unità cinofile.
    "Oramai la sicurezza nelle carceri è allo sbando", commenta il sindacato che invoca, ancora una volta, uno sforzo del legislatore. Per l'Uspp, inoltre, "i nuovi protocolli operativi minano professionalità e spirito di abnegazione".
    Il sequestro di ieri, sottolinea il sindacato di polizia penitenziaria, dimostra "la noncuranza rispetto alle opportunità di reinserimento offerte al alcuni detenuti che invece hanno come obiettivo trasformare le carceri nella nuova frontiera dello spaccio di stupefacenti, come, peraltro, ha evidenziato il procuratore di Santa Maria Capua Vetere.
    "Vale la pena sottolineare - conclude l'Uspp - come questi risultati, niente affatto scontati, richiedono l'impegno e il sacrificio di uomini chiamati in servizio dalle ferie: agenti costretti a rimanere al lavoro ben oltre il turno in quanto mancano 70 agenti dalla pianta organica. E' solo grazie a questi sacrifici che si riesce ancora a mantenere l'ordine e la sicurezza nel carcere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza