/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Detenuto psichiatrico devasta due celle in carcere casertano

Detenuto psichiatrico devasta due celle in carcere casertano

Uspp: "Inefficienze sistema provocano danni anche ad agenti"

NAPOLI, 10 settembre 2023, 10:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un detenuto ha devastato due celle nel carcere casertano di Carinola: l'uomo, di nazionalità romena, con acclarati problemi psichiatrici e destinato a una rems, si trova in carcere per mancanza di posti nelle apposite strutture.
    "Ci vogliono le body cam per documentare cosa sono costretti a subire i poliziotti inermi difronte a soggetti che non dovrebbero stare nelle carceri", commenta l'Uspp.
    "In questi anni le politiche penitenziarie hanno segnato continui fallimenti - sottolinea il sindacato - l'assistenza alla salute delegata alle Asl, la chiusura degli OPG, la vigilanza dinamica per giustificare tagli al personale, limitazioni all'uso della tecnologia per privacy o per continue e ingiustificate accuse agli operatori. Infine la politica deve rivedere il reato di tortura".
    L'Uspp, si legge nella nota, "sta valutando costituzione parte civile, nei vari processi, contro le inefficienze del sistema che determinano danni per il personale di polizia come le facili aggressioni. Abbiamo più volte denunciato cha a Carinola, per colpa di una pianta organica sbagliata, mancano 70 agenti. Con enormi sacrifici e per senso di responsabilità il poco personale di polizia penitenziaria sta comunque mantenendo l'ordine e la sicurezza interna ma ormai la misura è colma".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza