Sicurezza energetica in Europa, il ruolo dell'Azerbaigian e l'eredità di Heydar Aliyev è il tema del convegno, organizzato dall'Associazione Napoli-Baku, che si terrà a Napoli lunedì prossimo, 18 settembre, nel Centro Congressi del Polo dello Shipping in via Depretis.
"Diventa un tema fondamentale, di questi tempi, la sicurezza energetica ovvero 'la disponibilità di una fornitura adeguata di energia a un prezzo ragionevole' sottolineano gli organizzatori.
L'Azerbaigian, si afferma, "svolge da molti anni un ruolo importante nella sicurezza energetica dell'Europa. Il regolare approvvigionamento di idrocarburi dal bacino del Caspio all'Europa prosegue con successo da molti anni grazie alla rete infrastrutturale che è stata costruita, risultato della cooperazione strategica tra l'Azerbaigian e i suoi partner europei".
Dopo la proiezione di un video su Heydar Aliyev, leader nazionale della Repubblica dell'Azerbaigian in occasione del centenario della nascita, introdotto da Giuseppe Caniglia, presidente dell'Associazione Napoli-Baku e Rashad Aslanov, ambasciatore della Repubblica dell'Azerbaigian in Italia, si parlerà del 'Rafforzamento della Sicurezza energetica nel contesto della crisi energetica in Europa' con l' intervento di Vugar Bayramov, membro del Parlamento della Repubblica dell'Azerbaigian e del Gruppo parlamentare per l'Amicizia Azerbaigian-Italia. Si passerà poi a parlare de 'Il ruolo dell'Azerbaigian nella sicurezza energetica dell'UE: prospettive e nuovi piani' con Murman Margvelashvili, esperto internazionale per la Repubblica di Georgia e de 'Il ruolo del bacino del Mar Caspio nel rafforzamento della sicurezza energetica regionale'. Altri interventi saranno quelli del professor Alaeddin YalçÕnkaya della Marmara Üniversitesi, UluslararasÕ İlişkiler Bölümü, Turchia, che spiegherà le minacce geopolitiche nella regione e di Constantinos Papalucas, amministratore delegato della EastMed Energy Hub, Grecia. "Si parlerà anche del Corridoio meridionale del gas, Gasdotto Trans Adriatico TAP, e delle sue prospettive e opportunità. Il TAP è uno dei cinque gasdotti che permettono al nostro Paese di importare gas naturale dall'estero – in questo caso dall'Azerbaijan. Chiuderà i lavori Victoria Bittner, esperta internazionale americana, con un suo intervento anche sul ruolo dell’Azerbaigian nel rafforzare la sicurezza nella Regione" concludono i promotori dell'incontro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA