/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presentato ad Agropoli il libro "Investigare 5.0"

Presentato ad Agropoli il libro "Investigare 5.0"

Scritto dal vice capo della Polizia di Stato Vittorio Rizzi e da Annamaria Giannini

23 settembre 2023, 20:42

Redazione ANSA

ANSACheck

Il vice capo della Polizia di Stato Vittorio Rizzi (a destra) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il vice capo della Polizia di Stato Vittorio Rizzi (a destra) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il vice capo della Polizia di Stato Vittorio Rizzi (a destra) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si sono avvalsi della collaborazione di investigatori che hanno lavorato e lavorano per Europol e Interpol dei dirigenti della polizia svizzeri e argentini il vice capo della Polizia Vittorio Rizzi e Annamaria Giannini per il loro libro, intitolato "Investigare 5.0" presentato nel Castello Aragonese di Agropoli (Salerno).

L'evento si è tenuto nell'ambito della sedicesima edizione di "Settembre Culturale", manifestazione organizzata dal sindaco della città salernitana, Roberto Mutalipassi e dall'associazione Campania Cultura.

La pubblicazione, edita da Piccin, si affrontano temi di scottante attualità, dalle cosiddette macromafie al terrorismo, dal cyber crime alle piattaforme criptate. Nel libro si spiega come l'attività investigativa si è evoluta, di pari passo con il crimine, per fronteggiarlo e anche per tenerlo sotto controllo attraverso l'uso delle nuove tecnologie. 

Alla realizzazione del libro hanno contribuito anche investigatori ed esperti delle forze dell'ordine, dalla Polizia di Stato, ai carabinieri passando dalla Guardia di Finanza. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza