/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tensione a manifestazione contro messa per Messina Denaro

Tensione a manifestazione contro messa per Messina Denaro

Borrelli (Verdi), "una vergogna difendere un boss e la mafia"

CASALNUOVO (NAPOLI), 29 settembre 2023, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Momenti di tensione, stamani, alla manifestazione organizzata dal deputato di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli, davanti alla parrocchia di Licignano Maria SS Annunziata a Casalnuovo (Napoli), tra chi aveva aderito alla protesta contro "la vergogna della messa per il boss di mafia Matteo Messina Denaro", e chi, invece, aveva raggiunto la chiesa per difendere "il diritto a pregare per camorristi e mafiosi".
    Alcuni cittadini, infatti, hanno sostenuto la scelta del parroco, don Tommaso Izzo, di accettare la richiesta di celebrare una messa in suffragio di Messina Denaro, poi annullata per "prudenza pastorale", scontrandosi verbalmente con chi invece protestava contro quella che hanno definito "una vergogna". "Incredibile come una parte della comunità possa prendere certe posizioni - ha commentato Borrelli - a dir poco vergognose. Un conto è magari non schierarsi per paura, anche se con tali atteggiamenti non si alzerà mai la testa, un'altra è patteggiare per la camorra, come una signora che, parlando a nome di altri fedeli, ha detto che qui non c'è ostilità verso la camorra o un altro signore che ha inveito contro i manifestanti perché la mafia a loro non ha mai fatto nulla di male. Una vergogna assoluta. Pregare per chi si è macchiato di delitti atroci è abominevole, soprattutto considerando che qui non si è mai fatta un'iniziativa per ricordare le vittime innocenti.
    Mentre il Papa scomunica i mafiosi, mentre le messe vengono vietate per i funerali di boss ed assassini, qui un boss stragista viene celebrato e difeso. A noi la mafia e la camorra fanno schifo e non abbiamo paura di dirlo pubblicamente".
    "Fortunatamente - hanno aggiunto Borrelli ed il rappresentante locale del Sole che ride, Rosario Visone - quella presa di pozione pro-mafia non accomuna tutta la popolazione dei fedeli di questa chiesa. Alcune persone, tra cui molti giovani, hanno gridato a gran voce il loro dissenso ed il loro sdegno nei confronti della decisione del parroco di approvare la richiesta di una fedele di celebrare la messa per Messina Denaro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza