/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Urso, "Italia ha le competenze, non sia semplice osservatrice"

Urso, "Italia ha le competenze, non sia semplice osservatrice"

Messaggio del ministro al forum su formazione continua

SORRENTO (NAPOLI), 19 ottobre 2023, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'Italia non può e non deve essere una semplice osservatrice. Abbiamo le capacità, la storia e le risorse per essere leader e protagonisti a pieno titolo in Europa". Lo scrive, parlando di competenze, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che ha inviato un saluto ai partecipanti del secondo forum sulla formazione continua in corso a Sorrento, organizzato da Fondo For.Te., fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua nel terziario.
    Il messaggio è stato letto in avvio della prima giornata dell'iniziativa sul tema: "Dare forma al futuro-La centralità delle competenze. In Europa da protagonisti o da spettatori?".
    "Sono tuttavia consapevole - afferma Urso - che siamo di fronte a sfide impegnative. La nostra attuale percentuale di laureati in materie scientifiche, per esempio, e la partecipazione delle donne in questi ambiti sono entrambe significativamente al di sotto degli obiettivi che desideriamo e dobbiamo raggiungere. Abbiamo urgenza di colmare questi divari, soprattutto nell'attuale mercato del lavoro che si evolve rapidamente verso settori ad alta specializzazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza