/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salvini, se in Campania i pendolari si lamentano non è colpa mia

Salvini, se in Campania i pendolari si lamentano non è colpa mia

"Bisogna saper governare per sfruttare opportunità autonomia"

NAPOLI, 26 ottobre 2023, 20:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Campania, "e lo dico da ministro dei trasporti, qualche servizio più efficiente ci dovrebbe essere. Non entro nel merito dell'Eav, l'Ente autonomo Volturno, perché l'autonomia non è la bacchetta magica e bisogna anche saperla gestire, ma se migliaia di pendolari si lamentano del sistema del trasporto pubblico in Campania il problema non è di certo Salvini, non è l'autonomia ma è la gestione del servizio che spero possa migliorare ". Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, parlando nel pomeriggio a Napoli ad un incontro sull'autonomia organizzato dalla Lega.
    Secondo Salvini, l'autonomia significa che "tutte le regioni italiane e penso a quelle del Sud, come la Campania e la Calabria, avranno la possibilità di gestire al meglio i servizi". "Le regioni - ha proseguito - potranno gestire bene quei servizi che oggi a livello centrale sono eventualmente gestiti male". "Nessuno deve avere paura dell'autonomia perché se il Paese è diviso è colpa di un centralismo che per 50 anni non ha funzionato", ha detto ancora.
    La gestione dei beni culturali, ha proseguito, è "a livello centrale: ma con l'autonomia la Campania li potrà gestire in proprio". Se le regioni del Sud "sono messe in condizioni di correre non hanno alcunché da invidiare alle altre regioni" "La Campania può chiedere tutte le 23 competenze e gestire i servizi al meglio. Chi non ha convenienza all'autonomia e colui che non sa governare e poi da' la colpa agli altri", ha aggiunto Salvini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza