Ingresso gratuito al Parco Archeologico di Ercolano sabato 4 novembre in occasione della Festa nazionale dell'Unità e delle Forze armate e il 5 novembre con l'appuntamento del Ministero della Cultura nei musei italiani #Domenicalmuseo.
Dopo il ponte di Ognissanti, prosegue l'offerta di visita al sito dell'antica Herculaneum con il Giardino degli Ozi, il Padiglione della barca e l'Antiquarium con i nuovi reperti della Villa dei Papiri.
Dal 30 ottobre la
mostra permanente 'SplendOri. Il lusso negli ornamenti ad
Ercolano' offre la visione di nuove e preziose testimonianze,
tra cui i capolavori dalla Villa dei Papiri e di altri edifici
pubblici e privati presentati al pubblico nel loro luogo di
ritrovamento, in alcuni casi per la prima volta. "Si amplia il
patrimonio che vogliamo condividere con il nostro pubblico" dice
il direttore del Parco archeologico di Ercolano, Francesco
Sirano "per esplorare insieme la tematica del lusso e della
qualità della vita che caratterizzava la cultura di Ercolano non
solo per le classi dirigenti, ma anche per gli altri ceti che in
misura proporzionale alle loro possibilità aderivano in qualche
maniera ad una sorta di filosofia del buon vivere".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA