/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambasciatore Iran incontra il presidente di Coldiretti Campania

Ambasciatore Iran incontra il presidente di Coldiretti Campania

Visita di Mohammad Reza Sabouri ricevuto da Ettore Bellelli

NAPOLI, 03 dicembre 2023, 11:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'agricoltura sostenibile, le nuove tecnologie applicate alle coltivazioni e alla prevenzione del dissesto idrogeologico per preservare i campi e il notevole know-how maturato in questi anni nel nostro Paese sono stati i temi al centro della visita dell'ambasciatore dell'Iran, Mohammad Reza Sabouri, alla sede di Coldiretti Campania dove ha incontrato il presidente regionale Ettore Bellelli.
    Il presidente Bellelli, fa sapere l'organizzazione professionale agricola, ha evidenziato l'importanza delle collaborazioni scientifiche con l'Università Federico II soprattutto attraverso il progetto Agritech, che coniuga il mondo agricolo con quello della ricerca tecnologica.
    L'ambasciatore Sabouri ha sottolineato l'importanza del valore del lavoro agricolo: "Non a caso - ha detto - in Iran si insegna nelle scuole. Alle elementari ai ragazzini all'età di 7 anni si fa una lezione sull'importanza del pane, inteso come alimento primario ma anche come opportunità di lavoro. Un insegnamento che serve anche per avvicinarli al mondo agricolo". Sullo sfondo la possibilità di incontri culturali e scambi commerciali tra Campania e Iran che saranno approfonditi in riunioni tecniche ai vari livelli. In Iran, ricorda infine la Coldiretti, "è sempre più presente il tema della siccità ma anche quello dei cambiamenti climatici".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza