/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salvini, mi spiace che De Luca sia terrorizzato da autonomia

Salvini, mi spiace che De Luca sia terrorizzato da autonomia

'Per il Sud che si impegna è una grande opportunità'

NAPOLI, 27 maggio 2024, 20:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sulla riforma delle autonomie regionali "mi spiace che De Luca ne sia terrorizzato, però noi vogliamo semplicemente applicare quello che la Costituzione già prevede e delegare ai territori". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini a margine della visita al nuovo edificio di imbarco del porto Beverello di Napoli, fatta insieme al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e al governatore campano Vincenzo De Luca.
    "Penso che la Campania - ha aggiunto Salvini - possa gestire a livello locale meglio dello Stato centrale alcune competenze, penso ai beni culturali, ad esempio. Poi chi è bravo lo dimostri ai suoi cittadini, chi non è bravo verrà bocciato. Oggi ci sono le differenze. Oggi la Campania ha servizi non all'altezza per tutti i suoi cittadini per colpa di una gestione statalista e centralista, non per colpa dell'autonomia che non c'è. Io sono convinto che per il Sud che ha voglia, che si impegna, che non sta a guardare il passato ma guarda il futuro, l'autonomia sia una grande opportunità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza