/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Meloni, faremo di Caivano un modello per la nazione intera

Meloni, faremo di Caivano un modello per la nazione intera

Per le periferie al Sud abbiamo investito 3 miliardi di euro

CAIVANO, 28 maggio 2024, 19:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Faremo di Caivano un modello per la nazione intera. Dimostreremo che si poteva fare, esporteremo il modello in molte altre Caivano d'Italia". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, all'inaugurazione del centro sportivo a Caivano.
    "Con il decreto coesione abbiamo investito 3 miliardi di euro di fondi europei per le periferie di 14 citta metropolitane e 39 città medie del Sud, su un programma finalizzato alla rigenerazione urbana, al recupero delle aree disagiate e degradate. Significa che avremo molte altre Caivano".
    A Caivano "ci siamo assunti le nostre responsabilità facendo una scommessa impegnativa che in passato le istituzioni avevano preferito non fare perché era rischiosa" ma "io credo che una politica seria deve tentare almeno di mettere la faccia dove le cose sono difficili". Si è "tollerato per troppo tempo" l'esistenza di "zone franche, di abbassare la testa, di avere paura: lo Stato non se lo può permettere, siamo venuti qui dicendo che non poteva continuare, che lo Stato avrebbe reagito partendo da Caivano e gettando le basi per un storia molto diversa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza