/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mese Mariano a Pompei, Guardia di Finanza intensifica controlli

Mese Mariano a Pompei, Guardia di Finanza intensifica controlli

Controlli, denunce e sequestri nei pressi di Santuario e Scavi

NAPOLI, 29 maggio 2024, 09:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Numerose violazioni delle normative fiscali da parte degli ambulanti ma non solo, rilevate, lavoratori "in nero", un terreno di 1.500 metri quadrati, a pochi chilometri dagli Scavi Archeologici, adibito abusivamente ad area sosta di camper di turisti, per lo più stranieri, in spregio della normativa ambientale afferente allo scarico delle acque reflue e delle leggi di pubblica sicurezza. Si sono intensificati, nei giorni scorsi a Pompei, in costanza dell'afflusso di pellegrini nel mese mariano, i controlli della Guardia di Finanza nei pressi del Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario.
    La titolare del parcheggio abusivo per camper è stata denunciata perché vendeva senza autorizzazione alimenti e bevande, anche liquori, privi del contrassegno di Stato.
    I "baschi verdi" del Gruppo Torre Annunziata, sempre nelle vicinanze del centro cittadino di Pompei, hanno, inoltre, sottoposto a controllo 210 persone e 118 veicoli: comminate numerose sanzioni al Codice della Strada e sequestrate tre auto senza assicurazione e revisione periodica.
    Denunciato, inoltre, un autista che trasportava turisti senza licenza. Infine segnalato alla Prefettura di Napoli una persona per violazione delle disposizioni del Testo Unico stupefacenti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza