/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mastella, tenere in congelatore le risorse Fsc è assurdo

Mastella, tenere in congelatore le risorse Fsc è assurdo

"Sono fondi di cui i Comuni non possono fare a meno"

NAPOLI, 16 giugno 2024, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Tenere in congelatore le risorse del Fondo di Coesione è un'assurdo logico e politico. C'è un tesoretto ed è tenuto sotto chiave. Non è giusto: faccio appello, a nome dei Sindaci e in qualità di componente del Direttivo dell'Anci, al ministro Raffaele Fitto, al presidente campano Vincenzo De Luca, ai colleghi Sindaci campani perché si mobilitino: non si tengano in ostaggio risorse che sono dei Comuni e di cui i Comuni non possono fare a meno". Lo scrive in una nota il sindaco di Benevento Clemente Mastella.
    "Comprendo, sebbene non lo abbia condiviso dall'inizio - prosegue Mastella - che il contesto di una dialettica politica, anche decisa, possa produrre asperità. Ho trovato stravagante però che si sia finiti in tribunale, demandando ai giudici amministrativi la facoltà dirimente: è stato un segnale di debolezza delle istituzioni e un'abdicazione, ulteriore, della politica. Ora leggo di un lasso temporale indicato dal Consiglio di Stato. Ma il punto è che l'impasse va superata ora e dalle istituzioni politiche. Le elezioni sono in archivio ed è tempo di attivare subito un dialogo istituzionale che veda, naturalmente, anche i Sindaci protagonisti. Le risorse vanno sbloccate entro fine mese e poi erogate velocemente, anche per non compromettere eventi estivi di insostituibile importanza.
    Questo sarebbe follia. Sono fiducioso che questo si eviterà, è d'obbligo farlo", conclude il sindaco di Benevento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza