/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oncologia: da oggi a Napoli esperti da tutto il mondo

Oncologia: da oggi a Napoli esperti da tutto il mondo

La 12esima edizione del Ciot presieduta da Cesare Gridelli

AVELLINO, 20 giugno 2024, 14:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La dodicesima edizione del Congresso internazione sull'oncologia toracica, che si apre nel pomeriggio a Napoli, sarà presieduta dal professor Cesare Gridelli, direttore del Dipartimento di onco-ematologia dell'ospedale "san Giuseppe Moscati" di Avellino, riconosciuto come uno dei maggiori esperti mondiali del cancro al polmone.
    L'incontro di Napoli, al quale partecipano professionisti da tutto il mondo, è il più importante appuntamento in ambito oncologico che segue il congresso di America Society of Clinical Oncology svoltpsi pochi giorni fa a Chigago. "Si discuterà dell'avanzamento nel settore dei farmaci a bersaglio molecolare -spiega Gridelli- e in particolare della introduzione di questi nuovi farmaci nelle fasi precoci della malattia: le nuove strategie terapeutiche stanno raggiungendo importanti risultati con un maggior numero di pazienti guariti". Soddisfazione per l'incarico conferito a Gridelli viene espressa dal Dg del "Moscati", Renato Pizzuti: "Il ruolo di primo piano che l'oncologia della nostra Azienda è riuscita a guadagnarsi nel panorama internazionale è motivo di grande orgoglio per l'Irpinia e la Campania".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza