/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il judo olimpico sbarca ad Ischia con il Summer Camp

Il judo olimpico sbarca ad Ischia con il Summer Camp

Sull'isola i due campioni Susy Scutto e Antonio Esposito

NAPOLI, 27 giugno 2024, 11:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Judo olimpico a Forio d'Ischia da domani al 30 giugno con l'ottavo Summer Camp, evento organizzato dalla società isolana, Olympic Judo Forio, in memoria di Adriana Serpico. L'isola si vestirà di azzurro con la presenza all'evento dei due olimpionici Susy Scutto, atleta Fiamme Gialle gruppo sportivo Guardia di Finanza, prima nel ranking mondiale della categoria -48 kg e Antonio Esposito, atleta delle Fiamme Azzurre - Polizia Penitenziaria, nono nel ranking mondiale nella categoria - 81 kg. Ad affiancare i due campioni ci sarà Antonio Ciano, tecnico del gruppo sportivo Fiamme Gialle nonché collaboratore della nazionale italiana di judo. Gli ospiti dopo la manifestazione voleranno a Parigi per rappresentare la nostra Italia alle prossime olimpiadi. Saranno 32 le società presenti, provenienti da tutta l'Italia, con circa 500 tra atleti e tecnici. Prevista la presenza del presidente nazionale del settore Judo Fijlkam, Giuseppe Matera, dei rappresentanti regionali della federazioni italiana judo, del presidente comitato regionale, Antonio Bracciante e del presidente regionale settore Judo, Bruno D'Isanto. Ospite anche il tecnico delle Fiamme Oro della Polizia di Stato e responsabile Nazionale Italiana Universitaria Massimo Parlati. Durante l'evento verrà consegnato un ricordo di questa tre giorni di judo al sindaco del comune di Forio, Stani Verde, al dirigente del Commissariato di Polizia di Ischia, vicequestore aggiunto, Ciro Re e alla preside dell'istituto comprensivo, Paola De Vita. L'evento è stato organizzato dai tecnici Maurizio Bianculli e Domenico D'angelo della società Olympic Judo Forio che con il segretario della stessa, Peppe Serpico anche quest'anno sono riusciti a portare sull'isola il top del judo mondiale. A sostenere la kermesse, la società NetCom Group Enginering spa, Casthotels, Verde Assicurazioni, Palloncinando e Lido del Sole Ischia.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza