/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli CC a Posillipo,sanzioni a trattoria gourmet e a forno

Controlli CC a Posillipo,sanzioni a trattoria gourmet e a forno

Per alimenti conservati male: sequestrati 4 quintali di merce

NAPOLI, 29 giugno 2024, 10:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nottata di controlli sulla movida di Bagnoli e Posillipo per i carabinieri della locale compagnia.
    I militari si sono appostati fino all'alba nei pressi dei locali notturni. Controlli a tappeto con l'etilometro per i clienti che uscivano dai locali dopo una nottata di divertimenti. Un lavoro volto a garantire l'incolumità delle persone e a salvare qualche vita. Tre le patenti che sono state ritirate per guida in stato di ebbrezza durante i controlli al codice della strada che si sono conclusi con undici sanzioni e più di 3mila euro complessivi di multe tra cinture di sicurezza non messe, revisioni scadute e coperture assicurative mancanti.
    Durante la notte i militari hanno denunciato anche cinque parcheggiatori abusivi che non solo erano recidivi nel biennio ma anche sottoposti a Dacur.
    Verifiche effettuate anche con il personale dell'Asl e del Nil di Napoli, negli esercizi commerciali. Dodici le attività controllate. Ad una di queste, una nota trattoria gourmet di Posillipo, è stata sospesa l'attività di ristorazione e deposito. I carabinieri hanno rivenuto e sequestrato 350 chili di alimenti non tracciati o tenuti in pessimo stato di conservazione. Per il titolare 4.500 euro di sanzioni per violazioni in materia igienico sanitaria.
    Sospesa anche l'attività di deposito e laboratorio di un noto forno a piazza San Luigi, sempre a Posillipo. Lì i militari hanno sequestrato 110 chili di generi alimentari in cattivo stato di conservazione. Per l'imprenditore sanzioni pari a 3.500 euro.
    Tra le attività controllate anche un locale notturno di via Coroglio. Trovati 6 lavoratori in nero e sanzioni pari a 25mila euro. Al vaglio la pozione del titolare.
    I carabinieri hanno controllato decine di persone ed effettuato diverse perquisizioni. Un 37enne è stato denunciato perché trovato in possesso di un coltello a scatto mentre un 56enne è stato denunciato perché sorpreso con 179 grammi di marijuana e diverso materiale per il confezionamento della droga.
    Denunciato, infine, un 27enne, trovato alla guida di uno scooter senza aver mai conseguito la patente. Cinque i ragazzini segnalati alla prefettura perché assuntori di droga.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza