/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Napoli Pride attraversa le strade della città

Il Napoli Pride attraversa le strade della città

'Da questa piazza grande segnale di unità e resistenza

NAPOLI, 29 giugno 2024, 19:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha raggiunto piazza Dante il corteo del Napoli Pride 2024 che oggi ha attraversato le strade del capoluogo campano. Dietro lo striscione degli organizzatori, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, l'ex presidente della Camera, Roberto Fico, gli assessori regionali Armida Filippelli e Lucia Fortini, l'assessore comunale Emanuela Ferrante con la madrina della manifestazione, Malika Ayane mentre il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha incontrato i partecipanti all'inizio del corteo. "L'Italia - ha ricordato Antonello Sannino, presidente di Antinoo - è trentasettesima su 45 Paesi nella classifica Ilga (organizzazione non governativa che lotta per l'uguaglianza ed il rispetto dei diritti umani delle persone lesbiche, gay, bisessuali e transgenere in Europa, ndr), molto più vicina alla Russia di Putin che alla Francia e alla Germania che sono Paesi con cui abbiamo fondato l'Unione europea. Ma dalla Campania e da Napoli arriva un grande segnale di unità e di resistenza in questo momento storico, con noi ci sono il sindaco di Napoli, il presidente della Regione Campania, tanti artisti, ieri Schlein e Conte. Napoli e la Campania resistono e questa rivoluzione ancora una volta parte da qui".La manifestazione proseguirà per l'intera serata con una lunga kermesse di spettacolo in piazza Dante con i vari artisti che hanno aderito all'iniziativa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza