/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una targa dalla FAI per la tenenza dei carabinieri di Ercolano

Una targa dalla FAI per la tenenza dei carabinieri di Ercolano

Cerimonia con sindaco e generale:"Esempio nella lotta a racket"

NAPOLI, 26 marzo 2025, 14:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Esempio virtuoso nella lotta al racket delle estorsioni": è quanto recita la targa commemorativa che l'associazione FAI Antiracket Ercolano ha donato all'arma dei carabinieri nel corso di una cerimonia a cui hanno preso parte il presidente della FAI Antiracket nazionale Luigi Ferrucci e quello della sezione di Ercolano Pasquale Del Prete, il sindaco della città Ciro Buonajuto e il generale di corpo d'armata Marco Minicucci, comandante interregionale carabinieri "Ogaden".
    La FAI Antiracket, da anni in prima linea nella sensibilizzazione e nel sostegno alle vittime di estorsione, ha con questo gesto - spiega una nota - ribadire la propria vicinanza ai Carabinieri e il valore di una collaborazione costante per garantire giustizia e sicurezza alla comunità.

Il riconoscimento arriva in un territorio che negli ultimi anni ha visto un'importante svolta nella battaglia contro il pizzo, con numerosi commercianti e imprenditori che, grazie al supporto dei Carabinieri e delle istituzioni, hanno scelto di denunciare le pressioni della criminalità organizzata.
    Per il presidente della FAI di Ercolano, Pasquale Del Prete, "Il rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni si è rivelato il punto di forza nella lotta ai clan camorristici, permettendo di liberare la città dalla morsa della criminalità.
    La nuova caserma dei Carabinieri di Ercolano, oggi, rappresenta un presidio di legalità e sicurezza per l'intera comunità.

La targa donata è il segno di gratitudine verso tutti gli uomini e le donne dell'Arma dei Carabinieri".
    "Il modello Ercolano - ha detto nel corso della cerimonia il generale Marco Minicucci - è un bell'esempio di legalità fatto di cittadini onesti, imprenditori virtuosi che con grande dignità e coraggio hanno denunciato i soprusi della camorra.
    L'Arma dei Carabinieri, le altre forze di polizia e la Magistratura hanno messo in campo le migliori energie e i cittadini onesti hanno risposto con grande fiducia nei confronti della squadra Stato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza