/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Contro overtourism a Napoli corteo con la 'Venere degli sfratti'

Contro overtourism a Napoli corteo con la 'Venere degli sfratti'

Campagna 'Resta abitante',migliaia di firme consegnate al Comune

NAPOLI, 28 marzo 2025, 19:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'era anche la 'Venere degli sfratti' nel corteo contro l'overtourism organizzato dai promotori della campagna 'Resta abitante', per consegnare al Comune di Napoli migliaia di firme raccolte contro il proliferare dei B&b, il caro affitti e gli sfratti.

La statua, che fa il verso alla 'Venere degli stracci' di Pistoletto, ha aperto il corteo di centinaia di persone che da piazza Dante ha raggiunto Palazzo San Giacomo dove è avvenuta la consegna.
    ''Napoli - ricordano i promotori - è una delle città con il più alto incremento di costi di affitto, dove dilagano gli affitti brevi ad esclusivo uso turistico che tagliano fuori precari e studenti dal mercato immobiliare".
    "L'amministrazione del sindaco Manfredi - è la denuncia - continua a negare l'emergenza e promette da due anni interventi che non arrivano mai e che comunque sarebbero inadeguati.
    Continueremo la raccolte di firme quartiere per quartiere per difendere il nostro diritto alla casa e restare abitanti della nostra città".

All'iniziativa hanno aderito vari comitati per il diritto alla casa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza