/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Luca, a Napoli l'ospedale pediatrico più moderno d'Europa

De Luca, a Napoli l'ospedale pediatrico più moderno d'Europa

Primi in liste d'attesa, a maggio un'iniziativa con Schillaci

NAPOLI, 28 marzo 2025, 18:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il 2 aprile il progettista spagnolo De Pineda sarà qui per presentare il progetto del nuovo Santobono.

Investiamo oltre 350 milioni di euro per il nuovo ospedale pediatrico, che sorgerà a poca distanza dall'Ospedale del Mare e sarà il più moderno d'Italia ed Europa".

Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel suo collegamento social del venerdì.
    De Luca ha sottolineato "l'eccellenza della Regione Campania nella sanità per i cittadini. Tra fine aprile e inizio maggio faremo anche una iniziativa nazionale sulle liste di attesa, tema sul quale da mesi facciamo un lavoro dettagliatissimo per essere la prima Regione d'Italia. Ci sarà probabilmente il 6 maggio questa iniziativa nazionale con il Ministro della Salute e i rappresentanti delle altre Regioni a cui con orgoglio possiamo comunicare che siamo la prima Regione d'Italia come liste di attesa. Il 90% delle prestazioni le eroghiamo entro 10 giorni e le visite oncologiche entro 3 giorni. Ci possono essere delle eccezioni qui e lì ma in generale il dato regionale è già straordinario, e sui ritardi ancora esistenti stiamo lavorando per essere primi anche in questo, nonostante abbiamo 15.000 medici in meno rispetto ad altre Regioni grandi come noi".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza