/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crollato tetto di una scuola nel vibonese

Crollato tetto di una scuola nel vibonese

Sindaco ha assicurato lavori celeri e ripristino entro settembre

MILETO, 28 giugno 2024, 14:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tetto sovrastante l'atrio della scuola elementare di via Nicola Lombardi a Mileto è crollato. La struttura era stata oggetto in passato di lavori svolti dalle precedenti amministrazioni e al momento le documentazioni inerenti ai collaudi e alle certificazioni antisismiche rinvenute risalgono tra il 2012 e il 2015.
    Non è stato accertato quando il crollo sia avvenuto, visto che la scuola è chiusa da giorni, certamente dopo il 10 giugno quando la scuola è stata sede di seggio elettorale sia per le comunali che per le europee.
    Il sindaco Salvatore Fortunato Giordano si è subito recato sul posto per prendere visione della situazione e quindi, insieme agli uffici comunali preposti, si è adoperato per individuare i canali di finanziamenti per ripristinare il vano scala e il tetto. Risorse che, per come specificato dallo stesso primo cittadino, sono state individuate nell'ordine delle 70mila euro.
    Giordano ha inoltre rassicurato i genitori dei bambini che gli interventi saranno celeri e consentiranno, a settembre, il normale avvio delle attività scolastiche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza