/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Detenuti studenti di Sollicciano al Museo Galileo di Firenze

Detenuti studenti di Sollicciano al Museo Galileo di Firenze

Nell'ambito del progetto 'Musei dentro e fuori'

FIRENZE, 07 giugno 2024, 13:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli studenti detenuti della scuola di Sollicciano e i funzionari giuridici-pedagogici del carcere con gli insegnanti e il preside del Cpia 1 (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) hanno fatto visita al Museo Galileo di Firenze nei giorni scorsi nell'ambito del progetto 'Musei dentro e fuori', ciclo di attività educative pensate per i detenuti nell'intento di creare una sinergia fra il carcere e la città di Firenze, passando attraverso la scuola e i musei.
    L'iniziativa - a cui hanno partecipato anche i dirigenti dell'ufficio scolastico provinciale di Firenze e la direzione beni, istituzioni, attività culturali e sport della Regione Toscana - nasce dalla collaborazione fra la rete Musei Welcome Firenze e l'Istituto scolastico Cpia 1 Firenze presso la casa circondariale di Sollicciano. "Un importante momento di riflessione - si legge in una nota diffusa dagli organizzatori - per raccogliere osservazioni e nuove idee per pianificare gli sviluppi futuri dell'iniziativa". La giornata si è conclusa con una visita al Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria dove è stato presentato uno spazio espositivo con i manufatti creati durante i laboratori realizzati dalle classi femminili e maschili di Sollicciano. "L'obiettivo di queste attività - spiegano gli organizzatori - è offrire agli studenti una finestra sul mondo esterno mettendoli in contatto con l'arte, la scienza e la cultura attraverso le esperienze portate dagli educatori dei sette musei fiorentini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza